Il benessere aziendale e il welfare sono due concetti strettamente correlati, che riguardano il modo in cui le imprese si prendono cura dei propri dipendenti, offrendo loro benefici e servizi che migliorano le loro condizioni di lavoro e la loro qualità della vita. In questo articolo vedremo di cosa si tratta, quali sono i vantaggi che ne derivano e quali sono i consigli pratici per implementarli.
Per benessere aziendale si intende lo stato di salute fisica, mentale e sociale dei dipendenti, che dipende da diversi fattori, tra cui l’ambiente di lavoro, la cultura organizzativa, il clima relazionale, la motivazione, il riconoscimento, l’equilibrio tra vita professionale e privata, ecc. Il benessere aziendale è un concetto olistico, che coinvolge sia la sfera individuale che quella collettiva, e che ha un impatto sia sul piano personale che su quello organizzativo.
Per welfare si intende l’insieme dei beni e dei servizi che le imprese erogano ai propri dipendenti, al di là della retribuzione, al fine di soddisfare alcuni loro bisogni extra lavorativi, come la salute, l’istruzione, la famiglia, il tempo libero, ecc. Il welfare è un concetto flessibile, che si adatta alle diverse esigenze e preferenze dei dipendenti, e che può essere erogato in diverse forme, come benefit monetari, benefit in natura, benefit fiscali, ecc.
Il benessere aziendale e il welfare portano diversi vantaggi sia ai dipendenti che alle imprese che li adottano, sia a livello economico che a livello sociale e ambientale.
Tra i principali vantaggi si possono citare:
Per migliorare il benessere aziendale e il welfare, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali, tra cui:
Per migliorare il benessere aziendale e il welfare, è inoltre consigliabile:
Se sei una PMI che vuole intraprendere un percorso di sostenibilità, ma non sai da dove iniziare, o se hai già avviato delle iniziative sostenibili, ma vuoi migliorare e valorizzare la tua performance, puoi affidarti a Voilà Sustainability, lo studio di consulenza aziendale specializzato in sostenibilità, responsabilità sociale d'impresa, ricerca opportunità di finanziamento e assistenza nella redazione delle relative domande di accesso.
Voilà Sustainability ti offre un servizio personalizzato e di qualità, basato su una profonda conoscenza del settore e delle sue dinamiche, e su una metodologia innovativa e rigorosa. Voilà Sustainability ti accompagna passo dopo passo verso la sostenibilità economica sociale e ambientale, studiando le necessità specifiche della tua azienda, aiutandoti a trovare quei finanziamenti agevolati utili a realizzare i tuoi progetti imprenditoriali, assistendoti anche nella redazione delle relative domande di accesso.
Voilà Sustainability ti aiuta a definire gli obiettivi specifici del tuo progetto, partendo dall’analisi della tua situazione aziendale, con il fine di creare un percorso personalizzato e monitorare i risultati nel tempo attraverso KPI (indicatori di raggiungimento degli obiettivi) costruiti ad hoc per il tuo caso.
Voilà Sustainability è il partner ideale per le PMI che vogliono crescere in modo sostenibile, perché è guidato da una vocazione: quella di Salvatore Cumbo, Dottore in Giurisprudenza, e Founder di Voilà Sustainability. Salvatore Cumbo ha una lunga esperienza nel campo della sostenibilità e della consulenza aziendale, e una grande passione per il suo lavoro. Salvatore Cumbo crede fermamente che la sostenibilità sia un ottimo strumento di crescita per le PMI, e che chi sceglie i servizi di Voilà Sustainability è una persona che sa quanto il supporto di un professionista sia utile per massimizzare il ritorno sull'investimento.
SustainaBLOG è il blog di Voilà Sustainability, dove trovi articoli, approfondimenti, interviste, casi studio, e molto altro, sul tema della sostenibilità aziendale. Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità e le tendenze del settore, seguici sui nostri canali social.
Grazie per aver letto questo articolo, e ricorda: la sostenibilità è la chiave del successo per le PMI!
Tutti i diritti riservati | Salvatore Cumbo